Fini dell'associazione
1. aggregare i cittadini sui problemi della vita civile, sociale e culturale;
2. ricercare il soddisfacimento dei bisogni collettivi ed individuali attraverso i valori della solidarietà;
3. contribuire all’affermazione dei principi della solidarietà popolare nei progetti di sviluppo civile e sociale della collettività;
4. contribuire all’affermazione dei principi della mutualità;
5. favorire lo sviluppo della collettività attraverso la partecipazione attiva dei suoi soci;
6. collaborare, anche attraverso l’esperienza gestionale, alla crescita culturale dei singoli e della collettività;
7. favorire e/o collaborare a forme partecipative d’intervento socio-sanitario, sull’ambiente, sull’handicap e ad altre iniziative dirette comunque alla messa in atto di sperimentazioni innovatrici;
8. collaborare con Enti pubblici o privati e con le altre Associazioni di volontariato per il proseguimento dei fini e degli obiettivi previsti nel nostro Statuto.
2. ricercare il soddisfacimento dei bisogni collettivi ed individuali attraverso i valori della solidarietà;
3. contribuire all’affermazione dei principi della solidarietà popolare nei progetti di sviluppo civile e sociale della collettività;
4. contribuire all’affermazione dei principi della mutualità;
5. favorire lo sviluppo della collettività attraverso la partecipazione attiva dei suoi soci;
6. collaborare, anche attraverso l’esperienza gestionale, alla crescita culturale dei singoli e della collettività;
7. favorire e/o collaborare a forme partecipative d’intervento socio-sanitario, sull’ambiente, sull’handicap e ad altre iniziative dirette comunque alla messa in atto di sperimentazioni innovatrici;
8. collaborare con Enti pubblici o privati e con le altre Associazioni di volontariato per il proseguimento dei fini e degli obiettivi previsti nel nostro Statuto.