
La
CUMPAGNIA DA LA MALGASCIA è un gruppo teatrale amatoriale-comico dialettale nato per puro divertimento nell’anno 2009 a Gozzano, paese sul Lago d’Orta, in provincia di Novara. Il gruppo, formato da amici, propone una comicità semplice e popolare che ironizza sulla vita quotidiana dei nostri avi e ha riscosso, fin dalle prime rappresentazioni, grande successo di pubblico. Prerogativa del gruppo è quella di recitare in dialetto, patrimonio culturale che altrimenti potrebbe andare perduto. Il primo spettacolo proposto dalla compagnia è stato “I seri d’istà”, scritto dal gozzanese Carlo Bacchetta, un’esilarante e piacevole revival di come la gente della vecchia Gozzano trascorreva le serate tra pettegolezzi, critiche, commenti e qualche battuta un po’osé. Dopo numerose repliche che hanno riscosso un crescendo di apprezzamenti e consensi da parte del pubblico, il gruppo decide di riprovarci una seconda volta, dilettandosi a scrivere e inscenare un nuovo atto unico: “La torta ad niscioli”. I copioni degli attori, come già accennato, sono interamente scritti in dialetto, elemento indispensabile per ricreare scene di vita passata, conferendone grande realismo e folklore. Da gennaio 2013 la Cumpagnia da la Malgascia è entrata a far parte dell’associazione PUBBLICA ASSISTENZA VOLONTARI DEL SOCCORSO CUSIO SUD OVEST di SAN MAURIZIO D’OPAGLIO, la quale si occupa principalmente di servizi socio- assistenziali ed emergenza, ma svolge anche attività sportive e culturali.
Segui la nostra attività e i nostri spettacoli su www.lacumpagniadalamagascia.altervista.org